Articoli per Il Sole 24 Ore

Per gli articoli precedenti pubblicati su Il Sole 24 Ore si rimanda alla pagina dedicata sul sito de Il Sole 24 Ore

Industria 4.0, la mano pubblica rafforza le aggregazioni

IlSole24Ore, 18 febbraio 2017 Merita un plauso di incoraggiamento il ministro Calenda per il varo del programma Industria 4.0, che finalmente offre una visione dei temi trasversali per il futuro del nostro apparato produttivo e di ricerca tecnologica, superando l’approccio notarile dei rapporti annuali del Mise e l’ottica un po’ accademica del Piano Nazionale di … Continua la lettura di Industria 4.0, la mano pubblica rafforza le aggregazioni

Xi tesse la tela di una Cina perno dell’Asia sud-orientale

 Il Sole 24 ore, 28 gennaio 2017 Il comunista confuciano Xi JinPing a Davos ha messo alle corde i detrattori della globalizzazione, in primis il neo-colbertista-isolazionista Trump e in secondo piano lo sfumato neo-nazionalismo della Brexit , evocando l’armonia di un mondo in cui l’apertura internazionale dei paesi è un gioco a somma positiva (win … Continua la lettura di Xi tesse la tela di una Cina perno dell’Asia sud-orientale

UE: quale proposta sulla Cina dopo l’11 dicembre?

Fabrizio Onida e Giorgio Sacerdoti – IlSole24Ore, 13 dicembre 2016 Passata la scadenza (11 dicembre 2016) del regime speciale concordato con la Cina in sede di accesso alla WTO nel 2001 come “economia non di mercato”, la UE deve decidere quali politiche antidumping seguire nel rispetto delle regole WTO. Serve un assetto realistico di difesa … Continua la lettura di UE: quale proposta sulla Cina dopo l’11 dicembre?

Asia e Cina: fiato sul collo dell’Europa

IlSole24Ore 23.12.2015 A meno di tre mesi dalla firma del TPP (Trans Pacific Partnership) e in attesa di ratifica da parte del Congresso USA, si moltiplicano gli sforzi della diplomazia economica europea e americana per cavalcare l’onda dell’integrazione commerciale e produttiva che vede ormai da anni un crescente protagonismo dei paesi asiatici negli scambi e … Continua la lettura di Asia e Cina: fiato sul collo dell’Europa